Safe Label per etichette alimentari

Safe Label per etichette alimentari

Safe Label per etichette alimentari

Il software in grado di fornirti etichette alimentari a norma di legge

Un prodotto alimentare si presenta al consumatore attraverso il proprio "vestito", l'etichetta. Questa ha un'importante funzione di tutela e di garanzia, informa il consumatore sul prodotto che sta acquistando, sulle sue caratteristiche intrinseche e sulle sue proprietà, consentendogli quindi di scegliere quello che risponde maggiormente alle sue esigenze. Le norme sull'etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari sono analoghe tra i Paesi dell'Unione Europea. L'etichettatura è l'insieme delle indicazioni riportate non solo sull'etichetta apposta sul prodotto, ma anche sull'imballaggio o sul dispositivo di chiusura.

Il primo sostanziale cambiamento apportato dal Regolamento 1169/2011 è quello relativo all’indicazione degli allergeni ed intolleranze nel LIBRO GIORNALE, per tutti gli alimenti destinati al consumatore finale, compresi quelli forniti dalle collettività e a quelli destinati alla fornitura delle collettività. Il LIBRO GIORNALE permette di creare una scheda da banco contenente la lista degli ingredienti, allergeni ed intolleranze, inserendo semplicemente i singoli ingredienti della ricetta.

Quattro diversi software a seconda delle esigneze:

1) LabelToGo FORNITORI: Software indicato a fornitori di alimenti che permette di rendere visibile nelle altre sezioni, un ingrediente o alimento. E' completamente gratuito, basta effettuare la registrazione.

2) LabelToGo PRODUZIONE: Software indicato alle industrie alimentari che permette di generare etichette nutrizionali legalmente valide per vari mercati, a partire da quello comunitario europeo, in inglese ed italiano, al mercato Canadese, con lo standard CFIA, per il mercato americano con lo standard FDA, ed infine per il mercato sudamericano. Il Software riporta automaticamente allergeni e intolleranze.

3) LabelToGo RISTORAZIONE: Software indicato a chi lavora nella Ristorazione, permette di creare menù in italiano e inglese delle portate servite, con i relativi valori nutrizionali, allergeni ed intolleranze. Genera quindi un menù personalizzato, pronto da leggere

4) LabelToGo ISTITUTI PUBBLICI: Software indicato agli enti pubblici, che permette di creare menù dei pasti serviti alle mense, potendo controllare in tempo reale la composizione in percentuale dei singoli nutrienti (proteine, carboidrati, grassi, sale...).


Foto







Prodotti Correlati