STAMPANTE OKI PRO1050 A 5 COLORI PER ETICHETTE IN BOBINA CON FUSTELLATURA DIGITALE
Etifoil Group presenta l'innovativo sistema di stampa on demand e finitura di etichette a colori in bobina. Stampa con OKI PRO 1050 a 5 colori con bianco in linea (anche per stampare su supporti trasparenti non trattati) e fustellatura digitale.
Il pacchetto che Etifoil Group propone ad un canone mensile estremamente vantaggioso di pochi euro al giorno è realizzato con prodotti professionali innovativi e si compone di tre unità complementari che operano in sinergia permettendo la lavorazione sequenziale delle vostre etichette, partendo dalla bobina di materiale neutro non trattato per giungere alla realizzazione della bobina di etichette stampate, già fustellate con qualunque formato e sagoma, bobinate in pista singola pronte per essere inserite negli applicatori automatici in linea.
Il quinto colore bianco in linea installato di serie nella OKI Pro1050 consente ampia flessibilità nella progettazione dell'etichetta. Il bianco può essere utilizzato come sfondo su supporti trasparenti, ideale per etichette per il settore cosmetico, vitivinicolo e non solo! Il bianco può anche essere utilizzato per creare nuovi eccezionali design su substrati colorati o metallizzati difficili da stampare utilizzando altre tecnologie di stampa digitale.
Grazie alla possibilità di stampare un’immagine CMYK su sfondo BIANCO opaco, i risultati di stampa ottenibili con la OKI Pro1050 - a base toner con tecnologia LED nata espressamente per la stampa su etichette in bobina - sono ancora più soddisfacenti e consentono di ottenere una corretta resa cromatica e una migliore copertura su supporti trasparenti.
Il fustellatore digitale EFLC30 è indispensabile per chi ha necessità di creare in totale autonomia qualsiasi formato di etichetta in qualsiasi forma, in qualsiasi momento, senza più tempi di attesa, costi di fustelle o avviamento impianto, senza più sprechi di etichette. Offre un elevato volume di etichette prodotte: fino ad oltre 1000 etichette fustellate all'ora.
Il fustellatore digitale EFLC30 è anche in grado di produrre etichette fustellate neutre da stoccare per essere successivamente stampate a colori o a trasferimento termico.
Il software DrawCut Label Studio genera il file di stampa corrispondente che può quindi essere elaborato e stampato anche con la stampante OKI PRO 1050 senza possibilità di errori nel posizionamento dei segni di registro. Lo stesso software genera il tracciato di taglio e gestisce l'impaginazione delle etichette nel numero di piste ed alle distanze desiderate per ottenere le bobine di etichette finite, così come richiesto per l'applicazione.
Il posizionamento del materiale è semplice e veloce: ideale per produrre anche piccole quantità di etichette fustellate da utilizzare per campionature. La fustellatura avviene con precisione anche dovendo lavorare solo pochi metri di materiale.
- Grande autonomia ( accetta bobine fino a oltre 400 mt)
- Passaggio materiale fino a 400 mm e fustellatura fino a 300 mm
- Elevata velocità: fino a 960 mm/sec (oltre il 50°% superiore ad altri sistemi comparabili)
- Alta precisione e semplicità (lettura doppio segno e richiamo diretto tramite codici dei lavori precedenti)
- Regolazione di precisione della pressione di taglio: oltre il 50% più accurata rispetto ad altri sistemi
- Non necessita di software grafici specifici: il sw (incluso) comanda sia il fustellatore che le altre stampanti del nostro sistema
- Con stazione taglio piste separata, per una gestione in autonomia sia dei materiali provenienti dalle cartiere che delle lavorazioni (prima o dopo la stampa e/o prima e dopo la fustellatura, non solo in contemporanea)
Lo slitter longitudinale (taglierina con separatore di piste) è progettata per essere utilizzabile sia come avvolgitore di etichette da posizionare in uscita alla stampante, sia per separare e bobinare le piste dopo la fustellatura. Il separatore di piste permette di sfruttare al massimo l'area di stampa riducendo lo spreco del materiale. Permette di avere disponibili in uscita etichette in fila singola, più facilmente utilizzabili, oltre che pronte per l'utilizzo in automatico sulle linee di confezionamento. Dotato di una serie di controlli ed automatismi per regolarsi sulla velocità della stampante ed arrestarsi automaticamente quando termina la stampa o finisce la bobina, invia un segnale acustico all'operatore quando termina la lavorazione.